Olivia Maria è un nome di origine latina che significa "pace". Deriva dal nome maschile Oliver, che a sua volta deriva dal latino oliva, che significa "olivo".
L'origine del nome Olivia risale ai tempi antichi dell'Impero Romano. Si dice che il nome sia stato dato per la prima volta a una bambina nata da una famiglia romana ricca e potente. La leggenda vuole che i suoi genitori avessero piantato un albero di olivo nel giardino della loro villa in onore della nascita della bambina, e che avessero chiamato la figlia Olivia in segno di buon augurio per una vita pacifica e prosperosa.
Nel corso dei secoli, il nome Olivia è stato portato da molte donne importanti. Una delle più note è Olivia Hussey, un'attrice australiana nata nel 1951, famosa per aver interpretato il ruolo di Juliet nella versione cinematografica del Romeo e Giulietta di Shakespeare, diretta da Franco Zeffirelli.
In Italia, il nome Olivia è stato portato da molte donne illustri, tra cui la scrittrice Olivia Rossetti Agresti (1860-1947), famosa per i suoi romanzi storici sull'antica Roma.
Le statistiche mostrano che il nome Olivia Maria è stato scelto per un totale di 30 bambini nati in Italia tra gli anni 2014 e 2023. Nel corso degli anni, la popolarità del nome è aumentata notevolmente: mentre solo 6 bambine sono state chiamate Olivia Maria nel 2014, ben 11 bambine hanno ricevuto questo nome nel 2023. Questo aumento potrebbe essere dovuto al fatto che il nome Olivia Maria è spesso associato a personalità forti e determinate, come la famosa attivista per i diritti delle donne Olivia Hooker o l'attrice premio Oscar Olivia Colman. Inoltre, il nome ha una sonorità gradevole e melodiosa che lo rende facilmente riconoscibile e memorabile. In ogni caso, questi dati suggeriscono che il nome Olivia Maria continua a essere un'opzione popolare tra i genitori italiani per le loro figlie neonate.